Guida Turistica di Firenze e Provincia

Itinerari turistici per viaggiatori curiosi, per chi già conosce la città, per chi non ci è mai stato, classici, inconsueti e su misura per Firenze, tutto il territorio fiorentino con la sua Provincia, per qualsiasi interesse ed esigenza.
«Per coloro che non conoscono Firenze o la conoscono poco, alla sfuggita e di passaggio, dirò com'ella sia una città molto graziosa e bella circondata strettamente da colline armoniosissime.»
Aldo Palazzeschi
Partono le iniziative promosse da Ti Racconto Firenze dedicate alla (ri)scoperta di Firenze, dei suoi luoghi d’arte e della sua tradizione.
Ogni ultima domenica del mese, un appuntamento mensile fisso della durata di mezza giornata, accompagnati da una guida autorizzata che vi mostrerà specifici aspetti storico – culturali e curiosità dello “struscio” fiorentino.
Dalle Mostre d’arte temporanee in corso, alla visita di chiese e complessi monastici, dai grandi musei a quelli considerati minori quanto ad afflusso di pubblico ma delle vere e proprie perle da gustare in atmosfere più intime, dagli affascinanti palazzi storici ai parchi monumentali e giardini di Firenze, fino a tour tematici ed inusuali.
QUESTO MESE....

28 dicembre 2014
Il viaggio dei Magi nel Rinascimento fiorentino: da Benozzo Gozzoli al Ghirlandaio
Per le feste di Natale abbiamo realizzato per voi un itinerario tutto natalizio alla scoperta delle rappresentazioni dei Cortei dei Magi e delle Natività nelle pale d'altare e nelle cappelle del Rinascimento fiorentino.
Dalla Cappella Sassetti nella Chiesa di Santa Trinita, opera più suggestiva dell'umanesimo più colto e della società che l'ha prodotta, fuori dagli itinerari turistici classici, fino alla cappella della Cavalcata dei Magi in Palazzo Medici Riccardi.
Alla ricerca dei simbolismi reconditi e dei diversi significati che si celano nelle opere e che vanno oltre i concetti strettamente religiosi, avremo occasione anche di illustrare gli edifici in cui queste opere sono contenute; dalla Chiesa di Santa Trinita con la Piazza omonima al Palazzo di via Larga, prima residenza dei Medici e testimone di oltre cinque secoli di storia fiorentina.
Si parte con un minimo di 5 partecipanti.
Nel costo della visita è escluso il costo del biglietto dei musei.
I costi del biglietto per Palazzo Medici sono di 7 euro e relative riduzioni. Non è previsto biglietto di ingresso per Santa Trinita.
Per ulteriori info, contattami.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3496080725
Loredana (mercoledì, 07 gennaio 2015 08:59)
Ho seguito la visita guidata al museo Davanzati e sono rimasta colpita dalla naturalezza e semplicità della guida per affrontare temi che, se non sono spiegati bene, possono diventare noiosi. Sono una sua collega, seguirla per me è stato davvero confortante. Complimenti! :)
Alessandra (lunedì, 16 settembre 2013 10:23)
Grazie Giulia
mi è piaciuto molto visitare il Bargello con te che sei una guida molto competente e carina!
ciao a presto
Francesco (venerdì, 10 maggio 2013 09:52)
Competenza, professionalità, passione e un vissuto legato ai luoghi a cui dai voce fanno di te non una guida turistica ma la Guida di Firenze, novella Virgilio nella città di Dante, Michelangelo e... Amici miei
Valeria (giovedì, 09 maggio 2013 09:31)
Ciao Giulia! Complimenti per l'iniziativa e il sito! Grandiosa!!!
Leslie (lunedì, 06 maggio 2013 19:47)
Brava Giulia. Originalità, aria fresca e passione! Complimenti.
paolo (venerdì, 29 marzo 2013 05:38)
Ti faccio i miei complimenti, cara giulia, per questo tuo percorso, così tuo e così diverso. Firenze è la più bella città che gli uomini abbiano messo insieme. Tanto bella da essere magica e il tuo avvicinarsi al suo mistero ha del viaggio nel sogno...
Luca Martino (mercoledì, 27 marzo 2013 11:40)
Bel sito e splendida città, da visitare e scoprire un pò alla volta :)